Gladio
Apr-30-2014, 08:10
In questi giorni sto discutendo con alcune persone interessate ad un argomento che sta a cuore anche a me ossia una strage di bambini avvenuta a Gorla nel 1944 a causa di un bombardamento. Ora, a parte l'aspetto emotivo e personale che penso a tutti noi stia a cuore quando si parla di tragedie che coinvolgono i bambini, ci sono alcuni aspetti a mio modesto parere poco chiari.
In particolare il punto che non mi convince nella ricostruzione della vicenda è che sembrerebbe da più fonti, che però faccio notare essere quasi tutte dei copia/incolla di un testo base, l'initial point era posizionato a 4 km dal target. Si trattava di una formazione di B.24 che presumo volasse a circa 30.000 piedi e 160/170 MPH, non di meno. E' secondo voi possibile che un IP venisse posizionato a così pochi km dal bersaglio ?
Me lo chiedo perchè nella vicenda esiste un ruolo ben preciso assegnato a questo IP e che sembrerebbe aver poi contribuito a determinare la strage.
In particolare il punto che non mi convince nella ricostruzione della vicenda è che sembrerebbe da più fonti, che però faccio notare essere quasi tutte dei copia/incolla di un testo base, l'initial point era posizionato a 4 km dal target. Si trattava di una formazione di B.24 che presumo volasse a circa 30.000 piedi e 160/170 MPH, non di meno. E' secondo voi possibile che un IP venisse posizionato a così pochi km dal bersaglio ?
Me lo chiedo perchè nella vicenda esiste un ruolo ben preciso assegnato a questo IP e che sembrerebbe aver poi contribuito a determinare la strage.